Intonazione e pause: Il ritmo e la struttura dell’inglese

8/8/2025

1. Intonazione, fraseggio e accento

L’intonazione indica quali parole in una frase devono essere enfatizzate.
Conoscere l’accento di una parola singola o di un composto non basta — in una frase, alcune parole normalmente importanti possono essere attenuate, mentre altre inaspettatamente messe in rilievo.

Questo non incide solo sulla naturalezza del parlato.
L’intonazione in inglese è parte integrante del significato!

L’intonazione serve a comunicare:

  1. Quali informazioni sono importanti e quali fanno solo da sfondo (parole di contenuto vs parole funzionali);
  2. Quali informazioni sono nuove e quali sono già note;
  3. Quali parole esprimono contrasto.

Riassumiamo tutto in tre regole fondamentali:


✅ Regola 1: Quando si introduce un nuovo argomento, si accentuano le parole di contenuto, non quelle funzionali

Parole di contenuto: sostantivi, verbi, aggettivi, alcuni avverbi
Parole funzionali: articoli, congiunzioni, preposizioni, pronomi, ausiliari, il verbo be, alcuni avverbi

Esempio:

My best friend Elizabeth bent down to pet a little cat near the edge of the road, then continued on her way.

Parole accentate (in grassetto):

My best friend **Elizabeth bent down to pet a little cat near the edge of the road, then continued on her way.

🔁 Esercizio:

Prova a enfatizzare solo le parole in grassetto — suona più naturale?


✅ Regola 2: Le informazioni già dette non si accentuano di nuovo

Se una parola di contenuto è già stata usata, non viene più accentuata.

Simile all’italiano:

  • A: Questa torta è buonissima.
  • B: Sì, è davvero buonissima!

L’accento cade su "davvero", mentre il resto si dice più velocemente e con meno forza.

In inglese questa regola è ancora più importante, per mantenere la coerenza e la naturalezza del discorso.


✅ Regola 3: Nei contrasti, si accentuano solo le parole a confronto

Quando c’è un contrasto, solo le parole contrapposte vengono enfatizzate
anche se ci sono altre parole di contenuto, non si accentuano.

Esempi:

  • I said to look under the table, not on the table!
  • It’s a pen, not a pin!

🧠 Anche in italiano possiamo modificare l’ordine delle parole per creare contrasto — in inglese, spesso si usa l’intonazione.


2. Fraseggio (Phrasing)

Quando parliamo, facciamo pause — non solo per respirare, ma per aiutare l’ascoltatore a comprendere meglio la struttura e il significato della frase.

📌 Regole comuni di fraseggio in inglese:

  1. Breve pausa dopo la punteggiatura: , . ; : ! ?
  2. Pausa dopo il soggetto:

    The boy sitting next to me | is named David.

  3. Pausa prima delle congiunzioni: and, or, but, however...
  4. Pausa prima delle preposizioni: on, in, to, by... (tranne of, che di solito resta legata)
  5. Pausa prima delle subordinate (es. con “that”):

    I know | that you heard me.


3. Accento tonico (Tonic Stress)

L’accento tonico è l’ultima sillaba accentata all’interno di un gruppo tonale — ha un ruolo chiave nell’intonazione.

Esempio:

My best friend Elizabeth |
→ La sillaba -zabeth in “Elizabeth” è l’accento tonico

🌀 In cosa si differenzia da un accento normale?

  1. Ha l’intonazione più alta di tutto il gruppo
  2. È seguito da una discesa rapida e un leggero risalire — creando la classica curva “ʅ”

Questo è chiamato intonazione ascendente di continuazione (continuation rise)
che indica che la frase o idea non è ancora finita — a differenza dell’intonazione discendente finale.


✅ Suggerimento per la pratica

All’inizio applicare queste regole può sembrare forzato —
perché il tuo schema intonativo è ormai fossilizzato.

Ma imparare una lingua significa costruire nuove abitudini.

💡 Allena la tecnica dello shadowing per 10 minuti al giorno,
e svilupperai gradualmente un ritmo e una pronuncia più naturale — in modo spontaneo!


📚 Fonte

Testo di Karen Steffen Chung
Professoressa associata, Dipartimento di Lingue Straniere, Università Nazionale di Taiwan